sabato 27 ottobre 2007

Die dunkle Seite des Mondes
Martin Suter
ISBN 3-257-23301-9
Il lato oscuro della luna, il lato oscuro degli esseri umani. Il romanzo di Suter è un'efficace parabola dell'essenza umana, dei limiti che essa presenta e dell'impossibilità effettiva di far convivere naturalmente, all'interno della società moderna e regolata, tutte le componenti umane. Urs Blank, il protagonista, è un affermato avvocato societario di quarantacinque anni, ricco, affascinante e ammirato in tutta Zurigo: il seguito a due assunzioni di funghi allucinogeni, Urs subirà una vera e propria metamorfosi, che lo porterà ad assumere comportamenti sempre più violenti, selvaggi, animali. Una modificazione della personalità dell'uomo è davvero possibile e concepibile, solo tramite l'assunzione di droghe?
Die dunkle Seite des Mondes è la lotta tra il bene e il male, insiti nell'animo umano: riecheggiando lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hide di Stevenson, si sofferma sulla riflessione della natura dell'uomo. Cosa possono la scienza e la psichiatria? La violenza è connaturata e può essere solo assopita, così come il bene è una parte integrante di noi stessi. Un'esperienza diversa e stimolante può soltanto fare in modo che una o l'altra parte si manifesti. Urs è sempre più consapevole che non può permettersi di restare nella società e decide di abbandonarla, fuggendo nell'unico luogo in cui sopravvivere conscio della sua natura: la foresta, in una mistica e panica fusione con la natura oscura, è l'unica salvezza.
Etichette: svizzera