giovedì 25 ottobre 2007

Good Bones and Simple Murders
Margaret Atwood
ISBN 0-385-47110-6
Raccolta di racconti brevi e di prose poems edita nel 1994, è una delle opere mature della scrittrice canadese. Il risultato di un lungo e proficuo percorso di riflessione sul ruolo della donna, dell'artista, nella società contemporanea, sulla presa di coscienza del potere del proprio corpo, della parola e della forza sovversiva, ironica e dissacrante del linguaggio. Trentacinque immagini rubate, trentacinque brevi narrazioni che irrompono violente e regalano momenti di piacevole riflessione e postmoderno pastiche letterario.
In "Gertrude Talks Back", la madre dell'Amleto shakespeariano, si scopre essere una femme fatale, consapevole della proprio fascino, della sua sensualità erotica, del suo essere donna. Una donna, non solo madre, vedova e moglie, che ci svelerà un segreto circa l'omicidio del marito, fratello di Claudio neomarito. Così la strega cattiva prende la parola e si vendica per essere stata sempre maltrattata nelle favole, mentre le fiabe e la tradizione popolare è sovvertita in maniera da rendere irreale quello che in fondo lo era, e far sembrare un mostro marino un semplice tronco secco nell'acqua torbida di un lago.
Come fare un uomo? Ce lo suggerisce in "Making a Man", con il metodo marzapane, o di pan di zenzero... e dopo un'esplorazione di quell' "Alien Territory", il corpo femminile, ridotto spesso a mero oggetto voyeuristico, ci ritroviamo tra le brame del linguaggio puro che scardina le trame e la narrazione per ridurla ad una semplice ripetizione modulare, per generare e plasmare nuove versioni e prospettive.
Etichette: canadese
posted by Gigi at 22:14
|

1 Comments:
« back home
Posta un commentoAt 26 ottobre 2007 alle ore 10:19,
Intanto complimenti per il format: un blog davvero bello da guardare, pulito, elegante e raffinato. Ideale per l'argomento trattato.
Carina anche l'idea dei libri... vediamo se trovo uno spunto per qualche nuova lettura. Fino ad ora ho letto solo grandi classici (Bronte tutte e tre, Flaubert, Austen, Pirandello, ecc.) e alcuni nuovi romanzi in circolazione (tipo "Il cacciatore di aquiloni"...) ma adesso sono un po' fermo. Volevo comprare "L'eleganza del riccio"... Appena ho tempo andrò in liberia.