mercoledì 7 novembre 2007
Il mio secolo
Il mio secolo. Cento racconti
(orig. Mein Jahrhundert)
Günter Grass
ISBN 88-06-15650-0

Un racconto per ogni anno del Novecento. Con i suoi cento racconti, cento brevi fermo-immagine, Grass corre lungo il filo sottile della storia, per ammonire, descrivere, sorridere, ricordare cento anni della storia di tutto il suo popolo e del mondo intero. Veloce come il fluire delle parole, ogni anno trascorre quasi senza lasciare più traccia di sé, ogni anno è un breve istante che ci sorprende e si confonde nel variegato e spesso imperscrutabile dispiegarsi del destino.

Si susseguono senza interruzione - e diverse sono le prospettive, diverse le voci narranti, i punti di vista e le impressioni derivanti - tanti eventi, grandi e piccoli, senza tregua: dalla Grande Guerra al tragico avvento del Nazionalsocialismo, dalla crisi economica degli anni Trenta alla ricostruzione del secondo dopoguerra, dall'improvviso innalzamento del Muro di Berlino in una notte d'agosto del 1961 alle gemelle Kessler in tv, dalle emozionanti finali ai Mondiali di Calcio fino al crollo della DDR, dalla riunificazione alla prima edizione sulla Straße des 17. Juni, nel 1995, della "«Love Parade», tanto assetata di vita quanto totalmente flippata": un quadro ironico e intenso del secolo più movimentato della storia tedesca.

Etichette:

 
posted by Gigi at 19:51 | 0 comments
domenica 4 novembre 2007
Il diavolo nella cattedrale
Il diavolo nella cattedrale
(orig. Tod und Teufel)
Frank Schätzing
ISBN 88-429-1463-0

Colonia, intorno al 1260: la città è in fermento per la costruzione del Duomo, uno degli edifici più alti ed imponenti del mondo allora conosciuto. La città renana, con le sue decine di antiche chiese, stretti vicoli scuri e maleodoranti, gli ampi giardini entro il perimetro delle mura, le taverne, i bordelli, le botteghe, fanno tutti da spettacolare sfondo alla trama. È la storia del giovane ladruncolo Jacop che, testimone dell'omicidio del capomastro Morart, fugge dal tenebroso Urquhart e troverà inaspettatamente aiuto nell'edurito Jaspar e nella bella Richmodis. Il thriller, talvolta lento, tarda a presentare al lettore il momento clou, il colpo di scena finale. Un colpo di scena alquanto atteso, scontato e poco sorprendente a dire il vero. Aspettative da best-seller medievaleggianti à la Ken Follett verrebbero facilmente disattese.

Ciononostante, Il diavolo nella cattedrale è un romanzo da leggere e suggestivo, soprattutto per i sensi: le descrizioni della Colonia medievale sono evocative, splendide, coinvolgenti. Schätzing fa sue le tecniche postmoderne di diversi punti di vista e prospettive, i personaggi si muovono con naturalezza nell'oscurità di una vicenda tra superstizione, orrore, violenza e potere. Un romanzo dove la forma è, forse, migliore della sostanza: un ottimo punto a suo favore...

Etichette:

 
posted by Gigi at 11:23 | 0 comments
venerdì 26 ottobre 2007
Il Profumo
Il Profumo (orig. Das Parfum)
Patrick Süskind
ISBN 88-7819-352-6

Se non sapete niente di Jean-Baptiste Grenouille, uno degli uomini più geniali nella Francia del diciottesimo secolo, non è colpa vostra. Anche se si può considerare una figura di grande spessore, essendosi dedicato anima e corpo allo studio del fugace regno degli odori, la sua fama è svanita allo stesso modo delle fragranze. E un romanzo che sa di fisico, di odori, di puzze, di tanfi, di profumi, di fragranze, di essenze: l'olfatto è in assoluto il protagonista principale tra le pagine. Grenouille ha un dono: sentire in profondità tutti gli odori del mondo, di distinguere anche a decine di chilometri di distanza i profumi. Ma non percepisce il suo di odore: semplicemente ne è privo. Ossessionato dalla ricerca dell'odore perfetto di essere umano, inizia un percorso formativo tra i maggiori profumieri di Parigi e di Francia, fino a giungere a Grasse, in Provenza, patria della produzione di essenze. Lasciando dietro di sé morti orrende, determinato nella realizzazione del suo processo, Grenouille non si fermerà di fronte a nulla.

E l'essenza perfetta, il profumo di essere umano, lo creerà davvero. Una sinfonia perfetta degli umori di dodici donne, più una: un profumo intenso, violento, che scatena in chiunque ne percepisca anche solo una goccia un irrefrenabile desiderio di amore, di amare, di dare libero sfogo agli istinti, alle pulsioni sessuali. Tra immagini fiabesche, grottesche, che rasentano il gotico e talvolta l'angosciante, estri linguistici, sogni e incubi, Il profumo si conclude con un gesto d'amore, il più sincero e fiero gesto che un uomo possa concedere.

Etichette:

 
posted by Gigi at 20:56 | 1 comments